
Lezioni di cucina amatoriale in italiano e in inglese per grandi e piccini. Una passeggiata al lago di Bracciano e poi in cucina con me. In due ore prepareremo una pasto completo, dall'antipasto al dolce, e poi tutti a tavola! Oppure un fine settimana all'insegna del gusto tra visite ad aziende agricole e lezioni di cucina con pernottamento a Villa Trinità, a Capranica di Sutri. Vini e prodotti accuratamente scelti tra le aziende agricole della zona. Un modo diverso per imparare, per mangiare e per conoscere la campagna romana e le sue tradizioni! richiedi informazioni


Battesimo, comunione o matrimonio ma anche compleanno o buffet e cena di lavoro. In casa vostra o altri luoghi romantici, genuini e funzionali; con menù golosi e raffinati; con valido ed affabile personale aspettiamo di accogliere voi ed i vostri ospiti in un clima familiare per rendere le vostre feste indimenticabili.
Approfondite e troverete alcune proposte commentate dagli ospiti

Morbido, giustamente umido, pratico, duraturo (se non finisse subito!) il plum-cake per me è il docle "confortable" per eccellenza. Con la colazione è una coccola che ti dà energia, a merenda "spezza" la fame dolcemente. E non solo dolce, ma anche salato... mmmmm! Ecco qualche facile ma gustosa ricetta.

Vai alle ricette
Finite le feste ricche di banchetti golosi cerchiamo di rientrare nei ranghi! E' freddo e questo ci aiuta ad apprezzare una buona minestra fumante: verdure, legumi ce ne sono a volontà in questo periodo e allora bando alle ciance e mano al coltello!

Vai alle ricette
Buoni, gustosi e sani si prestano a diverse preparazioni. Ad Anguillara Sabazia si festeggiano ogni anno. Appuntamento il 6 marzo in Piazza del Molo!

Leggi tutto...
-
Chiffon-cake
Ciambellone? Pan di spagna? No: Chiffon-cake che dà proprio l'idea della morbidezza infinita che è la caratteristica inconfondibile di questo dolce. Per poterla preparare nel giusto modo bisogna avere lo stampo apposito: alto 10 cm di diametro 25 e con il fondo rimovibile. Ma, rinunciando al foro centrale, si può usare anche uno stampo da panettone, se non ha il foro poco importa, l'importante è che sia alto almeno 10 centimetri. L'ho conosciuta grazie alle amiche Bloggalline ed è stato amore…
Continua...
|
Cremosi, avvolgenti, golosi, appaganti ma anche calorici. Allora approfittiamo del freddo e godiamoceli! Scaldiamo il cuore e appaghiamo gola e occhi con questi dolci al cucchiaio, in cima alla lista il tiramisù tanto buono quanto facile da preparare!

Vai alle ricette
Si dice che il prezzemolo stia bene in tutti i piatti, e la frutta secca allora? Dolci o salati tutti i piatti diventano più appetitosi se arricchiti con noci, nocciole, mandorle, pistacchi ...

Vai alle ricette
Una vera amica preziosa. Non tradisce mai, l'importante è averla sempre in frigo. La pasta sfoglia risolve in pochi minuti il "problema" dello stuzzichino, di un goloso secondo o, nel caso di una quiche, di un piatto unico. Qui alcune idee da realizzare con poco e in poco tempo.

Rondelle di sfoglia con formaggio e noci
Cialde saporite
Tomino in crosta di sfoglia
Crostata di coste e nocciole
Sfogliata di ricotta con crescenza e carciofi
Decorazione per Gran Mousse al cioccolato

Tante combinazioni con ingredienti dolci e salati, verdure frutta fresca e frutta secca: un vero trionfo di sapori per insalate classiche o insolite.
Vai alle ricette
Se non siete gelosi della vostra cucina e non avete tempo per organizzare la cena per i vostri ospiti, se non volete arrivare alla cena stanchi, se preferite goderveli gli ospiti piuttosto che stare in cucina a preparare ecco la soluzione. Decidiamo il menù insieme ma poi a tutto il resto penso io. Dalla spesa al servizio se necessario.
E, almeno la cucina, la lascio come la trovo!

-
Due filosofi e le lenticchie
Diogene di Sinope visse nel 4° secolo aC. La sua filosofia lo portava a rinunciare a tutte le comodità della vita. Dicono che vivesse in una botte e che bevesse direttamente dal fiume, dopo aver gettato via la scodella. Aristippo di Cirene invece era un filosofo che proponeva una vita basata sull'edonismo, cioè i piaceri della vita, e si era conquistata un'alta posizione alla corte di Siracusa a forza di adulare il tiranno Dionisio. Si racconta che......
Continua...
|