Pizza: ottima fatta in casa Featured
Io vorrei veramente trovare una, dico una persona a cui non piace la pizza. Bianca croccante, alta e morbida, con le olive, al rosmarino e poi la rossa con o senza mozzarella, con le acciughe, il basilico o l'origano freschi, ... la lista è infinita quasi come per la pasta.
Ma non vorremmo mica aspettare l'occasione e andare in pizzeria! O magari farcela consegnare a domicilio, noooo! Certo è comodo ma vi assicuro che se provate almeno una volta a prepararla in casa non potrete più fare retro front!
Tempo di realizzazione: 25 minuti più 3/4 ore di riposo e 20/30 di cottura
Ingredienti per 8 persone:
250 gr di farina 0
150 gr di farina 00
100 gr di semola rimacinata
8 gr di lievito di birra disidratato
10 gr di zucchero o miele
10 gr di sale
300 ml di acquatiepida
20 ml di olio e.v.o.
per il condimento classico
800 gr di polpa di pomodoro
300 gr di morrarella
40 gr di olio e.v.o.
origano o basilico
Fate riattivare il lievito versandolo nell'acqua tiepida con lo zucchero, lasciate riposare per 5 minuti.
In una capiente ciotola setacciate le tre farine con il sale, al centro mettete acqua e lievito preparati e l'olio.
Iniziate mescolando dal centro con una forchetta o un mestolo di legno.
Poi iniziate ad amalgamare con le mani e quando il composto avrà assorbito il liquido trasferite su un piano di lavoro spolverizzato di poca semola e continuate ad impastare a piene mani fino a che l'impasto non risulterà liscio e compatto.
Trasferite in una ciotola unta di poco olio, coprite con la pellicola da cucina e lasciate riposare in luogo tiepido per 2 o 3 ore (in estate potrebbe bastare anche 1 ora!).
Trascorso questo tempo il prodotto sarà raddoppiato di volume.
Prendete una teglia rettangolare o tonda, spennellatela con poco olio e, aiutandovi con la punta delle dita unte di olio anch'esse, stendete l'impasto in uno strato piuttosto sottile (le dosi indicate bastano per 4 teglie tonde - dm 26 - o due rettandolari - 25x35 circa).
Bucherellate con i rebbi di una forchetta per evitare che durante la cottura l'impasto gonfi troppo, coprite con un panno e lasciate riposare per 20 minuti.
Accendete il forno alla massima temperatura (230/250) e preparate il condimento:
in una ciotola schiacciate i pelati con le mani o con una forchetta; condite con 3 prese di sale, 2 pizzichi di pepe e 2 cucchiai di olio.
Versate la salsa nelle teglie e distribuitela omogeneamente. Infornate in forno caldo a 230° per 20 minuti.
Sfornate, cospargete di origano e cubetti di mozzarella, passate un'ulteriore giro di olio e.v.o. e infornate di nuovo per altri 5 minuti. La crosta dovrà essere dorata e la mozzarella sciolta.
Tagliate direttamente in teglia, trasferite sul piatto di portata e buon appetito!