E' vero che il carciofo è buono cotto, ma quanto è buono anche crudo!
Sia l'invernale che il primaverile rimangono tenerissimi e saporiti. Direi però che lo spinoso è perfetto. Una spruzzatina agrumata li rende bianchi e intriganti. Ottimi nell'antipasto, eccellenti come fine pasto.
Tempo di realizzazione: 15 minuti
E' vero che il carciofo è buono cotto, ma quanto è buono anche crudo!
Sia l'invernale che il primaverile rimangono tenerissimi e saporiti. Direi però che lo spinoso è perfetto. Una spruzzatina agrumata li rende bianchi e intriganti. Ottimi nell'antipasto, eccellenti come fine pasto.
Tempo di realizzazione: 15 minuti
Pesce di lago: perché è così poco apprezzato? Si, è più spinoso del fratello "marino" e forse può sembrare meno saporito ma vi assicuro che le sue qualità nutritive sono altissime: omega3, vitamine e sali minerali a gogo. Inoltre lo troviamo spesso già spinato e in filetti sul banco del pesce. Si prepara in pochi minuti e con i giusti abbinamenti può diventare un piatto ricco, elegante e sfizioso! Insomma: oggi coregone.
Tempo di realizzazione: 15 minuti più 10 di cottura
E' sempre bene riciclare anche il cibo: una frittata di pasta rimasta, delle polpette di bollito, delle crocchette di pesce arrosto o di verdure ... ma nel periodo delle feste, anzi, il periodo immediatamente successivo direi che il riciclo è ancora più doveroso e senz'altro più goloso! Torrone e pandoro sono lì a guardarvi in attesa di giudizio? Li sistemiamo subito!
Tempo di realizzazione: 25 minuti più 1 ora di riposo
E' sempre bene riciclare anche il cibo: una frittata di pasta rimasta, delle polpette di bollito, delle crocchette di pesce arrosto o di verdure ... ma nel periodo delle feste, anzi, il periodo immediatamente successivo direi che il riciclo è ancora più doveroso e senz'altro più goloso! Torrone e pandoro sono lì a guardarvi in attesa di giudizio? Li sistemiamo subito!
Tempo di realizzazione: 25 minuti più 1 ora di riposo
Questo dolcetto sardo, parente strettissimo della più famosa seadas, è semplice e come tutte le cose semplici è buono e di facile relizzazione.
Tempo di realizzazione: 20 minuti più 15 di cottura
Pesce di lago: perché è così poco apprezzato? Si, è più spinoso del fratello "marino" e forse può sembrare meno saporito ma vi assicuro che le sue qualità nutritive sono altissime: omega3, vitamine e sali minerali a gogo. Inoltre lo troviamo spesso già spinato e in filetti sul banco del pesce. Si prepara in pochi minuti e con i giusti abbinamenti può diventare un piatto ricco, elegante e sfizioso! Insomma: oggi coregone.
Tempo di realizzazione: 15 minuti più 10 di cottura
E' sempre bene riciclare anche il cibo: una frittata di pasta rimasta, delle polpette di bollito, delle crocchette di pesce arrosto o di verdure ... ma nel periodo delle feste, anzi, il periodo immediatamente successivo direi che il riciclo è ancora più doveroso e senz'altro più goloso! Torrone e pandoro sono lì a guardarvi in attesa di giudizio? Li sistemiamo subito!
Tempo di realizzazione: 25 minuti più 1 ora di riposo
E' vero che il carciofo è buono cotto, ma quanto è buono anche crudo!
Sia l'invernale che il primaverile rimangono tenerissimi e saporiti. Direi però che lo spinoso è perfetto. Una spruzzatina agrumata li rende bianchi e intriganti. Ottimi nell'antipasto, eccellenti come fine pasto.
Tempo di realizzazione: 15 minuti
E' vero che il carciofo è buono cotto, ma quanto è buono anche crudo!
Sia l'invernale che il primaverile rimangono tenerissimi e saporiti. Direi però che lo spinoso è perfetto. Una spruzzatina agrumata li rende bianchi e intriganti. Ottimi nell'antipasto, eccellenti come fine pasto.
Tempo di realizzazione: 15 minuti