Questi biscottini francesi sono diventati molto famosi ultimamente anche qui da noi. Sono delicatissimi e possono essere anche coloratissimi. Sono simili ai nostri amaretti, almeno negli ingredienti, e molto semplici e veloci da realizzare.
Tempo di realizzazione: 30 minuti più 10 di cottura
Si, è vero: il salmone non è un pesce propriamente italiano ma è buono buono con quel suo colore rosa-arancio e la sua carne tenera tenera. E' ottimo fresco perché si presta a molte diverse preparazioni ma il più amato è l'affumicato saporito e proibito (dal punto di vista calorico ed economico). Ma in realtà ne basta poco per rendere un piatto tanto "speciale" da fare festa!
Tempo di realizzazione: 20 minuti
Una bella merenda e un ottimo fine pasto digestivo. Fresco di temperatura e di sapore vi conquisterà al primo assaggio!
Tempo di realizzazione: 30 minuti più 1 ora di riposo in frigo
Solo quando una mia "vecchia" amica mi ha chiesto la ricetta di questo classicissimo dolce mi sono resa conto che sul mio sito mancava, e dire che è uno dei fondamentali! E allora, cara Carla eccolo qui!
Il Ciambellone questo conosciuto.
Amato, gustato, ricercato, provato; comunque nella memoria di tutti noi. Un dolce tipico italiano direi. Tutte le mamme e sicuramente tutte le nonne lo preparano per figli e nipoti. Colazione o merenda poco importa: il dolce con il buco in mezzo non può deludere mai!
Tempo di realizzazione: 20 minuti più 40 di cottura
Solo quando una mia "vecchia" amica mi ha chiesto la ricetta di questo classicissimo dolce mi sono resa conto che sul mio sito mancava, e dire che è uno dei fondamentali! E allora, cara Carla eccolo qui!
Il Ciambellone questo conosciuto.
Amato, gustato, ricercato, provato; comunque nella memoria di tutti noi. Un dolce tipico italiano direi. Tutte le mamme e sicuramente tutte le nonne lo preparano per figli e nipoti. Colazione o merenda poco importa: il dolce con il buco in mezzo non può deludere mai!
Tempo di realizzazione: 20 minuti più 40 di cottura
Questa è una ricetta della tradizione culinaria romana direi. In casa mia era d'obbligo almeno 1 volta la settimana.
Facile da preparare e con pochissimi ingredienti è un'ottima alternativa al pollo arrosto. E vi posso assicurare che vi leccherete i baffi!
Tempo di realizzazione: 15 minuti più 1 ora circa di cottura
Questa è una ricetta della tradizione culinaria romana direi. In casa mia era d'obbligo almeno 1 volta la settimana.
Facile da preparare e con pochissimi ingredienti è un'ottima alternativa al pollo arrosto. E vi posso assicurare che vi leccherete i baffi!
Tempo di realizzazione: 15 minuti più 1 ora circa di cottura
Si, è vero: il salmone non è un pesce propriamente italiano ma è buono buono con quel suo colore rosa-arancio e la sua carne tenera tenera. E' ottimo fresco perché si presta a molte diverse preparazioni ma il più amato è l'affumicato saporito e proibito (dal punto di vista calorico ed economico). Ma in realtà ne basta poco per rendere un piatto tanto "speciale" da fare festa!
Tempo di realizzazione: 20 minuti
E' vero che il carciofo è buono cotto, ma quanto è buono anche crudo!
Sia l'invernale che il primaverile rimangono tenerissimi e saporiti. Direi però che lo spinoso è perfetto. Una spruzzatina agrumata li rende bianchi e intriganti. Ottimi nell'antipasto, eccellenti come fine pasto.
Tempo di realizzazione: 15 minuti
Chi non conosce la Lemon pie? Buona e golosissima torta Inglese a base di frolla e della tipica crema di limone, la lemon curd coperta di soffice meringa.
Io l'adoro ma le calorie sono tante ... allora ho cambiato qualche ingrediente, alleggerendo qua e là la preparazione. Il risultato è stato eccellente, provate anche voi!
Tempo di realizzazione: 60 minuti