Ecco una ricetta utilissima: la crema base per la preparazione di un buonissimo quanto sano plumcake o per dei muffin per la colazione e la merenda o mini muffin per un buffet allegro per la festa dei bambini.
Tipo 1
180 gr farina
3 uova intere
180 gr di zucchero
180 gr di burro fuso
½ bustina lievito per dolci
1 presa di sale
Forno a 180°.
Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero finché l'impasto sarà spumoso. Aggiungete alternandoli, farina, burro fuso ed infine il lievito. Amalgamare.
Cuocere per 40 minuti.
Tipo 2
300 gr farina
2 uova
170 gr zucchero
2 dl latte fermentato (o 1 dl e mezzo latte e ½ dl yogurt)
1 dl olio vegetale
½ bustina lievito per dolci
1 presa di sale
Forno a 180°
Unite in una terrina tutti gli ingredienti liquidi e amalgamateli con una frusta. Poi aggiungete farina zucchero e sale e in ultimo il lievito. Amalgamate bene e cuocete per 40 minuti.
A queste ricette di base possono essere aggiunti ingredienti e essenze a proprio gusto (fragole e cioccolato, cioccolato e zenzero, canditi e noci, cacao e pere, vaniglia e arancia...) o possono essere anche usate altre farine (farro, segale, kamut, ..) o diversi tipi di zucchero (canna classico, zucchero scuro vergeoise, ..)
Ma tempi e dosi più o meno son sempre questi. Scatenate la vostra fantasia!
La cottura a vapore dei dolci? Possibile sì, e il risultato é un prodotto sofficissimo e gustoso.
Questa ricetta é molto semplice e il profumo di mandarino mischiato al poco rum conferisce a questi muffin un aroma accattivante. Provate a prepararli anche perché ci impiegherete davvero pochissimo tempo!
Tempo di realizzazione: 10 minuti più 12/15 di cottura
Ecco una ricetta utilissima: la crema base per la preparazione di un buonissimo quanto sano plumcake o per dei muffin per la colazione e la merenda o mini muffin per un buffet allegro per la festa dei bambini.
Tipo 1
180 gr farina
3 uova intere
180 gr di zucchero
180 gr di burro fuso
½ bustina lievito per dolci
1 presa di sale
Forno a 180°.
Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero finché l'impasto sarà spumoso. Aggiungete alternandoli, farina, burro fuso ed infine il lievito. Amalgamare.
Cuocere per 40 minuti.
Tipo 2
300 gr farina
2 uova
170 gr zucchero
2 dl latte fermentato (o 1 dl e mezzo latte e ½ dl yogurt)
1 dl olio vegetale
½ bustina lievito per dolci
1 presa di sale
Forno a 180°
Unite in una terrina tutti gli ingredienti liquidi e amalgamateli con una frusta. Poi aggiungete farina zucchero e sale e in ultimo il lievito. Amalgamate bene e cuocete per 40 minuti.
A queste ricette di base possono essere aggiunti ingredienti e essenze a proprio gusto (fragole e cioccolato, cioccolato e zenzero, canditi e noci, cacao e pere, vaniglia e arancia...) o possono essere anche usate altre farine (farro, segale, kamut, ..) o diversi tipi di zucchero (canna classico, zucchero scuro vergeoise, ..)
Ma tempi e dosi più o meno son sempre questi. Scatenate la vostra fantasia!
Mini muffin al formaggio terremotato: facili da realizzare sono un ottimo accompagnamento alle bollicine in un brindisi tra amici.
Tempo di realizzazione: 15 minuti più 15 di cottura
Piccolo è meglio. Se ne può assaggiare più di uno oppure ci si può togliere la voglia di dolce senza "peccare troppo". Un po' diversi e più sfiziosi questi mini muffin faranno commuovere anche i più duri di cuore! La merenda preferita dei bambini ... e non solo aggiungerei!
Tempo di realizzazione: 15 minuti più 15 di cottura
Piccolo è meglio. Se ne può assaggiare più di uno oppure ci si può togliere la voglia di dolce senza "peccare troppo". Un po' diversi e più sfiziosi questi mini muffin faranno commuovere anche i più duri di cuore! La merenda preferita dei bambini ... e non solo aggiungerei!
Tempo di realizzazione: 15 minuti più 15 di cottura
Piccolo è meglio. Se ne può assaggiare più di uno oppure ci si può togliere la voglia di dolce senza "peccare troppo". Un po' diversi e più sfiziosi questi mini muffin faranno commuovere anche i più duri di cuore! La merenda preferita dei bambini ... e non solo aggiungerei!
Tempo di realizzazione: 15 minuti più 15 di cottura
Ecco una ricetta utilissima: la crema base per la preparazione di un buonissimo quanto sano plumcake o per dei muffin per la colazione e la merenda o mini muffin per un buffet allegro per la festa dei bambini.
Tipo 1
180 gr farina
3 uova intere
180 gr di zucchero
180 gr di burro fuso
½ bustina lievito per dolci
1 presa di sale
Forno a 180°.
Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero finché l'impasto sarà spumoso. Aggiungete alternandoli, farina, burro fuso ed infine il lievito. Amalgamare.
Cuocere per 40 minuti.
Tipo 2
300 gr farina
2 uova
170 gr zucchero
2 dl latte fermentato (o 1 dl e mezzo latte e ½ dl yogurt)
1 dl olio vegetale
½ bustina lievito per dolci
1 presa di sale
Forno a 180°
Unite in una terrina tutti gli ingredienti liquidi e amalgamateli con una frusta. Poi aggiungete farina zucchero e sale e in ultimo il lievito. Amalgamate bene e cuocete per 40 minuti.
A queste ricette di base possono essere aggiunti ingredienti e essenze a proprio gusto (fragole e cioccolato, cioccolato e zenzero, canditi e noci, cacao e pere, vaniglia e arancia...) o possono essere anche usate altre farine (farro, segale, kamut, ..) o diversi tipi di zucchero (canna classico, zucchero scuro vergeoise, ..)
Ma tempi e dosi più o meno son sempre questi. Scatenate la vostra fantasia!
Mini muffin al formaggio terremotato: facili da realizzare sono un ottimo accompagnamento alle bollicine in un brindisi tra amici.
Tempo di realizzazione: 15 minuti più 15 di cottura