Ecco un dolce veramente semplicissimo e che, volendo, può essere personalizzato negli ingredienti.
Per Carnevale ma anche in altre occasioni, è preferibile farli e mangiarli. Comunque non dureranno più di qualche mezz'ora tanto sono golosi!
Tempo di realizzazione: 30 minuti più 20 di riposo
Questi biscottini francesi sono diventati molto famosi ultimamente anche qui da noi. Sono delicatissimi e possono essere anche coloratissimi. Sono simili ai nostri amaretti, almeno negli ingredienti, e molto semplici e veloci da realizzare.
Tempo di realizzazione: 30 minuti più 10 di cottura
Crostate di marmellata, alla frutta, pasticcini o bisccottini la base è sempre quella: una sana e classica frolla.
Tempo di realizzazione 15 minuti più 1 ora di riposo
Indispensabile nella pasticceria; da solo farcito alla crema, come base per altre preparazioni, il pan di spagna è un classico intramontabile di apparentemente semplice realizzazione. Ci vuole un buon polso o ... delle fruste elettriche!
Tempo di realizzazione: 25 minuti più 40 di cottura
La zucca può avere un sapore troppo "definito" che non a tutti piace ma se la trattiamo delicatamente lei è buonissima!
Questi gnocchi di zucca infatti sono molto delicati: la zucca si sente ma il suo sapore caratteristico è attenuato dall'aggiunta di farina e il condimento, anche se veramente semplice, la ingentilisce.
Tempo di realizzazione: 40 minuti
Questi biscottini francesi sono diventati molto famosi ultimamente anche qui da noi. Sono delicatissimi e possono essere anche coloratissimi. Sono simili ai nostri amaretti, almeno negli ingredienti, e molto semplici e veloci da realizzare.
Tempo di realizzazione: 30 minuti più 10 di cottura
Questo dolcetto sardo, parente strettissimo della più famosa seadas, è semplice e come tutte le cose semplici è buono e di facile relizzazione.
Tempo di realizzazione: 20 minuti più 15 di cottura
- Orto orto delle mie brame, chi è la più sciocca del reame?
- La zucca!
Errore!! La zucca, per quanto "vuota" è invece un prodotto dell'orto tra i più ricchi di nutrienti: vitamine e minerali in abbondanza. Inoltre è anche notoriamente poco calorica. Quindi? Quindi presto presto prepariamoci questo piattino di pasta sorprendentemente gustoso.
- Orto orto delle mie brame, chi è la più sciocca del reame?
- La zucca!
Errore!! La zucca, per quanto "vuota" è invece un prodotto dell'orto tra i più ricchi di nutrienti: vitamine e minerali in abbondanza. Inoltre è anche notoriamente poco calorica. Quindi? Quindi presto presto prepariamoci questo piattino di pasta sorprendentemente gustoso.
Fragole e cioccolato fondente per un dolce fresco e sontuoso. Certo un po' elaborato, per ospiti speciali, ma vi assicuro che il risultato sarà strepitoso!
Tempo di realizzazione: 60 minuti più 6/8 ore di riposo in frigo
(meglio ancora prepararlo con un giorno di anticipo)